News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Bando lavoro autonomo su”Supporto a sistemazione interviste, organizzazione eventi di disseminazione e testi finalizzati a pubblicazioni” Progetto “Climbing the Waste Hierarchy: enabling factors and policies (CLIWEP)” – PRIN2022-Prof.ssa Giulia Romano
PAPER DAY : 11 giugno 2025 – Polo Didattico San Rossore
TESI TRIENNALI MAGGIO 2025: orario delle proclamazioni previste per il giorno 22 MAGGIO
Esito Bando Master DECO 2024-9
Bando Erasmus 2025: pubblicata la graduatoria provvisoria
Calendario sedute TESI MAGISTRALI MAGGIO 2025
Eventi e seminari
1st Workshop of Economic Tuscan Theorists
On Monday 19 May, 2025 in Pisa, at the Bruguier Pacini Seminar room of the Department of Economics and Management…
Magistralmente… online: Web Edition 2025
Presentazione online dei Corsi magistrali del Dipartimento di Economia e Management Dopo il successo di Magistralmente 2025, l’open day dedicato…
Gianfranco Piras (University of Chieti-Pescara): Spatial Classification and Regression Trees for predictions of geo-localized data
Date: Friday, 23 May 2025, at 2:00 pm Venue: Seminar Room Bruguier Pacini, DEM Speaker: Gianfranco Piras (University of Chieti-Pescara)…
Standardization o by-design: quali prospettive per l’HTA
Workshop su Health Technology Assessment Il Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Health Technology Assessment (CIRHTA) e il Master MANSAN dell’Università di…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.