News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Impresa Cooperativa : modello aziendale e profili professionali richiesti – 12 febbraio alle 10.00, nell’aula D del Polo didattico San Rossore
OFFERTA DI LAVORO – Consorzio per il Centro Interuniversitario di Biologia Marina ed Ecologia Applicata “G. Bacci” (CIBM)
Offerta di Tirocinio Curriculare : Pierpaolo Vannucci Advisors STP a RL
Bando di concorso per l’attribuzione di una borsa di studio e approfondimento dal titolo “Sustainable development, ecological economics and increasing the material efficiency of products” – Resp. Prof. Tommaso Luzzati
Circle U.: opportunità di finanziamento per progetti di ricerca e programmi di mobilità
Bando per la selezione di n. 4 studenti per posti di scambio Summer School del King’s College London
Eventi e seminari
Roberto Di Quirico (University of Cagliari): The Rise of Artificial Researchers
Date: Friday, 7 February ary 2025, at 11:00 am Venue: Seminar Room Bruguier Pacini, DEM Speaker: Roberto Di Quirico (University…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.